Coppa delle Alpi 2019: una Volvo a sorpresa
Nino Margiotta dopo gli ultimi successi nelle gare invernali, vince su anche la Coppa delle Alpi 2019 a bordo della sua Volvo PV444. Nino Margiotta su Volvo PV444 firma il suo personalissimo tris...
View ArticleFiat 850 Special: meccanica da… coupé
La 850 Special è una versione più brillante e con caratteristiche più sportiveggianti della 850 tradizionale Sul finire degli anni Sessanta la Fiat presenta un’inedita declinazione della 850,...
View ArticleVintro Le Mans 1952 Chronograph Automatic
Rievoca l’atmosfera suggestiva della corsa del ’52, vinta dalla prima Mercedes 300 SL Gullwing. Personalità classica, funzioni tipicamente sportive L’edizione del’52 della lunga maratona francese...
View ArticleOmega Seamaster Diver 300M 007 Edition
La nuova versione speciale del diver dedicata a 007 è quella con il più alto coinvolgimento dell’attore principale. Nei negozi il prossimo febbraio 2020 Il prossimo aprile uscirà nelle sale No time to...
View ArticleVolvo 480, la svedese che mette il turbo
Al fine di offrire prestazioni superiori alla 480, verso la fine degli anni Ottanta, la Volvo decide di sovralimentare il modello Fin dal suo debutto in società la Volvo 480 ha fatto molto discutere,...
View ArticleLancia Fulvia 2 C, novità sottopelle
Nel ‘65 debutta la Fulvia 2 C, vettura che differisce dalla versione tradizionale per una serie di accorgimenti tecnici Al Salone di Torino del 1965 la Lancia presenta la Fulvia 2 C, dove il...
View ArticleIvry, una Mercedes-Benz W126 in “sospeso”.
I passanti di Avenue Mitterand a Ivry-sur-Seine (Francia) hanno spesso gli occhi rivolti al cielo. Perchè? Presto detto, per via della Mercedes-Benz W126 Classe S "appesa" alla facciata del parcheggio...
View ArticlePeugeot 204: animo francese, stile italiano
Verso la metà degli anni Sessanta la Peugeot presenta la 204, una vettura che propone i moderni schemi costruttivi dei modelli più avanzati, ovvero motore anteriore trasversale e trazione anteriore....
View ArticleBackstage: una mostra firmata Alfa Romeo.
Prototipi, one-off, veicoli poco conosciuti e spesso al centro di storie uniche. Sono 12 le chicche di solito conservate “dietro le quinte” ed esposte durante la mostra "Backstage" al Museo Storico...
View ArticleAlsta Nautoscaph Superautomatic 1970 Re-Edition
Si ispira ai modelli sportivi da immersione prodotti negli Anni 70. Ha uno stile retrò e dimensioni che strizzano l’occhio al passato. Solo 1.975 esemplari Alsta conobbe un buon successo fino alla...
View ArticleAlfa Romeo: una Giulia… Super
Verso la metà degli anni Sessanta l’Alfa Romeo presenta la Giulia Super, una vettura pensata per accentuare il piacere di guida e, al tempo stesso, offrire un buon confort di marcia La Super mantiene...
View ArticleLeyland Innocenti Mini, citycar di stile
Verso la metà degli anni Settanta la Leyland-Innocenti compie un’impresa davvero ardua: realizza una nuova Mini, riuscita quanto la precedente, utilizzando la stessa meccanica della versione uscente...
View ArticleAutobianchi Primula, versatile tuttofare
A metà anni Sessanta, in occasione del Salone dell’auto di Torino del ‘65, l’Autobianchi presenta la Primula. Una berlina-giardinetta (break) equipaggiata con il noto e collaudato motore 1200 cc Fiat...
View ArticleMitteleuropean Race 2020: le novità della quinta edizione
La Mitteleuropean Race 2020, gara di regolarità internazionale, giunge alla quinta edizione e si svolgerà dal 29 al 31 maggio prossimi. La direzione è affidata anche questa volta alla A.S.D...
View ArticleOris Big Crown Bronze Pointer Date
Questa versione “total bronze” ha una particolare laccatura del quadrante e una patina specifica che muta poco nel tempo Risale al 1938 l’inizio della produzione del Big Crown pointer Date, modello...
View ArticleMercedes 230 SL, un’affascinante gran turismo
Design elegante, finiture curate e un motore degno di nota. La 230 SL, presentata negli anni Sessanta, rappresenta un modello dalla personalità marcata La 230 SL viene presentata ufficialmente al...
View ArticleVolkswagen Polo, utilitaria di successo
A metà anni Settanta il celebre Maggiolino non è più la “regina” delle catene di produzione del marchio. In compenso un nuovo modello è pronto a intraprendere una carriera che il tempo sancirà come...
View ArticleLa lettera aperta di Alberto Scuro (Asi) a Ruoteclassiche
Il presidente dell'Automotoclub Storico Italiano, Alberto Scuro, ha inviato al nostro direttore, David Giudici, una lettera aperta, che contiene precisazioni e commenti su alcuni articoli che sono...
View ArticleAudi A8 4.2 V8 Quattro, ammiraglia di prim’ordine
All’avanguardia nella ricerca di soluzioni innovative, a metà anni Novanta, l’Audi si conferma una marca chiave nel processo evolutivo del settore. Dopo esser stata una delle prime a credere alla...
View ArticleSmog e fermo delle auto storiche: soluzioni lontane
L’Asi ha depositato un ricorso straordinario al presidente della Repubblica per ottenere l’annullamento dei decreti e delle delibere di Regione e Giunta Regionale del Piemonte, Città Metropolitana e...
View Article