R.I.A.R. e Ruoteclassiche insieme
Nell'anno del 110° anniversario della fondazione dell'Alfa Romeo, il R.I.A.R. e Ruoteclassiche propongono un interessante pacchetto per i nuovi iscritti. Nuovi iscritti. I nuovi soci R.I.A.R., dietro...
View ArticleGeronimo La Russa: “Milano avrà un monumento dedicato ad Alberto...
Un doveroso omaggio di Ac Milano per un pilota che ha onorato l'Italia con due titoli mondiali di Formula Uno “Sono particolarmente felice della decisione del Comune di Milano e della Sovraintendenza...
View ArticleAlfa Romeo GTV 2.0 V6 Turbo, Biscione alla riscossa
Linea indubbiamente di carattere e meccanica raffinata: a metà anni Novanta debutta la nuova granturismo Alfa, la GTV Il racconto odierno ci riporta negli anni Novanta, più precisamente nel 1995. In...
View ArticleHonda: il potere dei sogni
In 70 anni Honda ha raggiunto la produzione complessiva di 400 milioni fra moto e scooter, oltre alle auto: un record incredibile Chissà quali sogni agitavano le notti di Soichiro Honda nel 1949,...
View ArticleLa lettera aperta di Angelo Sticchi Damiani (Aci) a Ruoteclassiche
Il presidente dell’Aci, Angelo Sticchi Damiani, ha inviato una lettera aperta al nostro direttore, David Giudici, contenente una serie di puntualizzazioni in merito ad alcuni delicati temi inerenti il...
View ArticleLancia Thema i.e., un’elegante ammiraglia
Verso la metà degli anni Ottanta la Lancia, da tempo assente nella fascia delle duemila di classe superiore, vi ritorna autorevolmente con la Thema. Classica berlina quattro porte, elegante, lussuosa...
View ArticleCosa c’è su Ruoteclassiche di gennaio 2020
Altro che Giulia 1.3! Basterebbe una Giulia per aprire l’anno con un tocco di sana e apprezzata sportività. Ma quella del rampollo di casa Trussardi non è una Giulia qualsiasi. Tutt’altro. A...
View ArticleLo stile DS: quando la DS 19 adottò il tetto in plexiglass
Nel 1938, quando nacque l’idea che avrebbe portato alla creazione della DS19, poi presentata nel 1955, il responsabile del Centro Stile, l’italiano Flaminio Bertoni, ebbe praticamente carta bianca...
View Article21 anni di Opel Speedster
La Opel Speedster – venduta come Vauxhall VX220 sul mercato britannico, è una interessante spider frutto della rinnovata collaborazione tra Opel e Lotus. Per essere una Youngtimer, la Opel Speedster è...
View ArticleCitroen HY: Furgone da galoppo.
Un nostro lettore cercava un mezzo da ristrutturare come food truck. In Toscana ne ha trovato uno dal passato davvero speciale. Amerigo Pagni, di Montecatini Terme, ha una predilezione per il...
View ArticleAudaz Bronzematic: L’audace compagno quotidiano
Il più recente modello del microbrand cinese è un corposo diver in bronzo, disponibile in vari colori di quadrante. Audaz Watches è un microbrand fondato ad Hong Kong nel 2016 con valori solidi per un...
View ArticleMercedes-Benz 300TE 4-Matic: integrale di lusso.
La Mercedes-Benz 300TE 4-Matic nel 1986 introduce la prima trazione integrale destinata alle vetture stradali con la Stella a tre punte. Passati gli in cui è stata snobbata, adesso è un modello in...
View ArticleXXIII Rallye di Montecarlo Historique: il 31 gennaio la partenza da Milano.
Appuntamento a Milano, venerdì 31 gennaio alle 18.00 per la partenza del XXIII Rallye di Montecarlo Historique. Il programma prevede il preallineamento delle vetture della squadra “Milano...
View ArticleRadiazione dei veicoli per l’esportazione: da gennaio è scattato l’obbligo...
Importanti novità nelle procedure di radiazione per l'esportazione dei veicoli verso l’estero a partire dal primo gennaio 2020: per poter procedere con la pratica al Pra è infatti necessario che il...
View Article“Monaco e l’Automobile, dal 1893 ad oggi”, la mostra.
Monaco, 6 gennaio 2020. Il Principato di Monaco è stato la location d’elezione per alcune delle più prestigiose competizioni, su strada e… non, sin dagli albori dell’automobilismo. La mostra “Monaco e...
View ArticleA caccia di Lamborghini: il ritrovamento di una Lamborghini Urraco P200
Esplorando autorimesse, garage e capannoni può capitare di imbattersi in qualche auto storica, più o meno “dimenticata”. A volte, però, sono veri e propri colpi di fortuna come nel caso di questa...
View ArticleHonda: Kuniyoshi Iwata, l’uomo di Motegi.
La Collection Hall di Motegi fu inaugurata nel 1998 per soddisfare il sogno del fondatore Soichiro Honda, Kuniyoshi Iwata è l’uomo che si prende cura della collezione allestita presso il circuito Twin...
View ArticleLa Mustang di “Bullitt” venduta per 3,74 milioni di dollari
L’icona della storia del cinema e dell’auto americana ha polverizzato ogni record diventando la Mustang più cara di tutti i tempi. Era stata acquistata, modificata e guidata personalmente da Steve...
View ArticleIl 2020 di BMW Classic
Il nuovo anno è denso di anniversari importanti per il Gruppo BMW, dai primi 100 anni del motore bicilindrico Boxer alla prima roadster presentata nel 1930, fino al trionfo della Mille Miglia del...
View ArticleAlfa Romeo 75 della Guardia di Finanza: Fiamme Gialle nel freddo.
Proseguono le avventure del Recuperatore fra boschi e campi, capannoni e garage abbandonati della provincia italiana. Stavolta tornano alla luce tre Alfa Romeo 75 della Guardia di Finanza! La dritta...
View Article