Jaguar Drivers Club: il giaguaro ruggisce anche in Italia
Nel 1956 nasceva in Inghilterra il primo Jaguar Drivers Club. L’unico club dedicato alle vetture del giaguaro riconosciuto da Sir William Lyons, fondatore della Jaguar. Anche l’Italia può vantare una...
View ArticleYoungtimer, il numero 15 è in edicola!
Correte in edicola, è arrivato Youngtimer! In copertina quattro coupé, due italiane e due tedesche, tutte dedicate a chi ama la guida sportiva: troviamo l’Alfa Romeo GTV 2.0 e la BMW 320iS, mentre la...
View ArticleL’Andrea Doria e la dream-car sul fondo dell’oceano
Per mandare a picco un transatlantico dovrebbe volerci una “tempesta perfetta”. Eppure il 25 luglio del 1956 non tirava un alito di vento. Con il naufragio dell’Andrea Doria spariva, sul fondo...
View ArticleNissan, nel segno della “Z”.
A fine anni 60, Nissan faceva il suo debutto internazionale nel mondo delle sportive. Cominciava l’era delle Fairlady Z. La “bella signora” giapponese da oltre 50 anni propone uno stile distintivo,...
View ArticleRuoteclassiche, Museo Cozzi e CMAE: #InsiemePerIlClassico ad AutoClassica
Quello tra sabato 26 e domenica 27 settembre sarà un weekend intenso e ricco di appuntamenti: Ruoteclassiche, il Museo Fratelli Cozzi e il CMAE saranno di nuovo #InsiemePerIlClassico in occasione di...
View ArticleModena Motor Gallery 2020: ottava edizione in grande stile
L’edizione 2020 di Modena Motor Gallery, alla luce dei numerosi eventi in programma, quest’anno si configura come un vero e proprio progetto culturale. Appuntamento il 26 e 26 settembre presso...
View ArticleRitrovamenti, Lancia Flaminia: nuova vita di una GT
Silvio Riccardi è un nostro lettore ed è noto nel mondo delle auto storiche per essere un grande appassionato delle Lancia Flaminia. Esperto conoscitore del modello è tra le persone più indicate per...
View ArticleMercedes-Benz 240D 3.0: si fa presto a dire diesel
Le vecchie Mercedes-Benz con motore diesel sono probabilmente i modelli che hanno consolidato la nomea di robustezza e qualità della Stella a tre punte. Lente, ma inesorabili le berline Mercedes si...
View ArticleIl mito Ferrari Testarossa, parte prima
La Ferrari Testarossa è una delle icone indiscusse dell’automobilismo. Prodotta tra il 1984 e il 1991, si poneva al vertice dell’offerta granturismo Ferrari di metà anni 80. Il layout prevedeva...
View ArticleTorna a rombare il Monza Historic
In un Autodromo Nazionale desertificato dalle misure anti-Covid, riprendono a correre più di duecento classiche Endurance e GT nel weekend del Monza Historic. Le Lola sui podi delle Classic Endurance...
View ArticleGP Nuvolari 2020: la gara più amata da… tutti
Il "Nuvolari", che gara! Tutti col fiato sospeso per le posizioni di rincalzo, ma i vincitori, Andrea e Roberto Vesco con l'Alfa rossa hanno fatto quello che volevano, lasciando poche chances agli...
View ArticleIl mito Ferrari Testarossa, le derivate
La Ferrari Testarossa è stata tra i principali successi della Casa del Cavallino: la sua inconfondibile silhouette con le grandi prese d’aria lamellari, ma anche la partecipazione in telefilm come...
View ArticlePanda coi lupi: sugli sterrati d’Abruzzo con le Panda 4×4
Per festeggiare i 40 anni della Fiat Panda, Ruoteclassiche e il club Aci Storico Officina Classica hanno organizzato una due giorni su e giù per i monti del massiccio del Gran Sasso. Percorsi in...
View ArticleFiat 600 derivazione Abarth 750: la sportivetta della ‘bene’
Il nostro lettore Francesco Carbini ci segnala la storia molto affascinante di una Fiat 600 derivazione Abarth 750 del 1958. Francesco e l’amico Nicola Aversa, fondatori di Excellence in Motion hanno...
View ArticleFiat 130, tempi duri per l’ammiraglia
Regina o cenerentola? Incompresa o incomprensibile? La 130, ultima vera ammiraglia Fiat, divide ancora gli animi a oltre mezzo secolo dalla sua nascita. Questa tempesta a tutto campo, che coinvolse...
View ArticleMilano AutoClassica: il CMAE e il Museo Cozzi festeggiano i 110 anni...
Ultimi preparativi a Milano per la fiera AutoClassica, kermesse autunnale che si svolgerà dal 25 al 27 settembre nell’area espositiva di Rho Fiera. Il CMAE (Club Milanese Automotoveicoli d’Epoca) e il...
View ArticleCosa troveremo a Milano Autoclassica
Si apre oggi a Rho Milano Fiera la decima edizione di Milano Autoclassica, uno dei principali eventi indoor italiani dedicati al nostro mondo. Ci saremo noi di Ruoteclassiche e Youngtimer, molte...
View ArticleFiat: 10 esemplari da comprare a Milano Autoclassica
Tante, belle e ben conservate le Fiat in vendita in questa edizione di Milano Autoclassica. Ma, soprattutto, con un ottimo rapporto qualità-prezzo, a testimonianza del fatto che qualche affare si...
View ArticleMilano AutoClassica 2020: 10 Alfa Romeo da comprare
Negli ultimi anni quasi tutti i modelli della Casa milanese sono stati oggetto di un costante rialzo nelle quotazioni. Eppure anche quest’anno, qui a Milano, c’è la possibilità di fare qualche buon...
View ArticleAlfa Romeo Alfetta GTV6: 40 anni di successi e passione.
Tra gli eventi in programma oggi ad Autoclassica anche il dibattito organizzato da Ruoteclassiche dedicato all’Alfetta GTV6, che si è svolto nell’area incontri ACI Storico. La GTV6 è un modello...
View Article