Lancia Gamma 2500 i.e.: 2500 km dal Mediterraneo al Baltico
Il nostro lettore Vasco Paffetti è il proprietario di una Lancia Gamma Berlina 2500 i.e. del 1981, che sarà protagonista della "Transeuropea" una traversata da Orbetello a Trakai in Lituania. Il...
View ArticleIl nuovo problema della targa prova
La Corte di Cassazione ha sentenziato che i danni derivati dall’auto o dalla moto già immatricolata, ma circolante con targa prova, saranno coperti solo dalla RC del mezzo e non più della targa. Una...
View ArticleFerrari: mille candeline rosse
Il Gran Premio di domenica 13 settembre è stato intitolato “della Toscana – Ferrari 1000” perché è doppiamente storico. Oltre a essere il primo corso all’Autodromo del Mugello, festeggerà i 1000 GP...
View ArticleOpel Experimental GT: la prima concept car europea
Esposta in anteprima al Salone di Francoforte del 1965, la Experimental GT rappresenta il primo prototipo made in Europe. Un’originale proposta, fonte d’ispirazione per la Opel GT La storia della...
View ArticleLe coupé Mazda: le giapponesi che vestivano all’italiana
Le coupé sono le vetture che più di ogni altre colpiscono gli appassionati per la loro l’immagine accattivante e sensuale. Lo sa bene Mazda, che negli ultimi 60 anni presentato una miriade di modelli...
View ArticleMuseo Nicolis: la riapertura per festeggiare i suoi 20 anni.
Era l’8 settembre del 2000 quando Luciano Nicolis coronava il suo sogno a Villafranca di Verona: trasformare la sua collezione in un museo, aperto al pubblico. Una “casa” per raccontare l’evoluzione...
View ArticleFiat 127: un barn find all’italiana
Il nostro lettore Fabio Savarino ci racconta la storia di un “barn find” in piena regola, durante il quale ha rinvenuto una Fiat 127 del 1977: azzurra e perfettamente conservata. Sembrava ibernata”...
View ArticlePochi giorni al via del Gran Premio Nuvolari
Manca solo una settimana al via del Gran Premio Nuvolari, gara internazionale di regolarità per auto storiche fabbricate dalle origini fino al 1976, una delle più attese dell’anno e una delle più...
View ArticleMaserati MC20: il ritorno della GT a motore centrale
Con la Maserati MC20, la Casa del Tridente ritorna nel segmento delle sportive a motore centrale. Dotata di propulsione ibrida, la MC20 farà battere forte il cuore degli appassionati con un motore...
View ArticleTarghe storiche: la svolta
La commissione deciderà il 20 o il 21 settembre sulla sua approvazione come emendamento al Decreto Agosto, anche se dai politici arriva un impegno: “Se non passa settimana prossima presenteremo la...
View ArticleCalifornia burning: classiche in cenere!
Quest’anno la California ha perso l’equivalente del territorio dell’Umbria per gli incendi che hanno incenerito foreste secolari, case e annessi garage. Alcuni di essi contenevano collezioni di auto...
View ArticleMazda a Milano AutoClassica: ecco l’anteprima!
Appuntamento a Milano AutoClassica il prossimo 26 settembre per celebrare tutti insieme il centenario Mazda. 100 Mazda x 100 Anni è il nome del raduno che si svolgerà sabato 26 settembre all'interno...
View ArticleRaid Palermo-Milano: Corrado Lopresto termina il suo tour in Balilla
Su Ruoteclassiche di dicembre 2019 vi abbiamo raccontato l’avventura on the road di Corrado Lopresto: il Raid Palermo-Reggio Calabria-Milano per celebrare i suoi primi quarant’anni di collezionismo....
View ArticleFerrari SF1000: il Cavallino celebra i suoi 1000 Gran Premi
1000 Gran Premi in settant’anni. È bello e significativo che sia un tracciato “old school” come il Mugello, appuntamento speciale di un Mondiale anomalo, a marcare un traguardo unico nel mondo della...
View ArticleJeep, torna il Grand Wagoneer
Jeep ha annunciato il ritorno dell’ammiraglia Grand Wagoneer con una concept car che prefigura in maniera molto verosimile il futuro modello top gamma della Casa. Il nuovo SUV taglia XL pone le basi...
View ArticleLa Lotus Elise era avanti
Nella giornata di apertura del Salone di Francoforte nel settembre di 25 anni fa, lo stand Lotus è affollato di giornalisti e – sorpresa – di dirigenti e ingegneri delle altre Case. Sono tutti lì, a...
View ArticleAste: in vendita un pezzo di vecchia Inghilterra
Con 234 auto in catalogo sarà probabilmente la più grande asta di auto da collezione europea del 2020. L’offerta è in grado di accontentare tutti i palati, ma ciò che rende unica questa vendita online...
View ArticleBugatti Automobili: i 30 anni della “Fabbrica Blu”
La Fabbrica Blu di Campogalliano festeggia i suoi 30 anni. Il 15 settembre 1990 Romano Artioli iniziava la sua avventura con la Bugatti Automobili: un’impresa durata troppo poco, dal 1991 al 95. Oltre...
View ArticleStyle sul Corso: le youngtimer conquistano Cecina
Metti un sabato pomeriggio in Toscana, tra auto youngtimer e personalità del mondo dell'automobile… Sabato 12 settembre il club Garage del Tempo di Cecina, in provincia di Livorno, ha organizzato la...
View ArticleLancia Aurelia B20 GT “Bracco”: si vive solo due volte
Era data per persa, per sempre, quella che per alcuni è la Lancia Aurelia più famosa del mondo. La B20GT telaio 1010 guidata da Giovanni Bracco fu protagonista delle gare stradali del 1951. Ecco i...
View Article