[Gareclassiche] Aperte le iscrizioni alla Targa Florio
In calendario dal 4 al 7 ottobre 2018, la mitica “Cursa” è la terza prova del Campionato Italiano Grandi Eventi. I moduli di iscrizione e il programma dettagliato sono già disponibili sul sito della...
View ArticleUno sguardo a Ruoteclassiche di aprile
Anche se la copertina di aprile racconta un’altra storia – quella della Mini T, la mitica inglesina costruita su licenza dalla Innocenti in versione Traveller – il contenuto forte del numero è...
View Article[Motoring art] Passione di coppia per Alfa e Lancia
Continua con questa seconda proposta la nostra carrellata sui talenti della motoring art nostrana (e non). Ancora una volta, dopo il diciottenne francese Enzo Del Bianco, abbiamo scelto tra le leve più...
View Article[Album di famiglia] Fiat Ritmo, galeotto fu l’arancio Messico
La Ritmo rimarrà una storia indelebile nei racconti della nostra famiglia, come il suo colore. Arancione, anzi: “arancio Messico”, per la precisione. Mia mamma l’avrebbe voluta rossa, ma un abile...
View Article[Un po’ di storia] 120 anni fa nasceva la Ceirano
Il Novecento, secolo dell’automobile, doveva ancora cominciare. Eppure 120 anni fa, nel 1898, nasceva a Torino, in un immobile senza pretese di Corso Vittorio Emanuele 9, la Ceirano GB & C. Meno...
View ArticleLe Alfa di F. 1 dal ’50 all’86? Le abbiamo rimesse in pista (video esclusivo)
Il Gran Premio d’Australia del 25 marzo ha fatto scattare ufficialmente il Campionato del mondo di Formula 1. Con un gradito ritorno, in veste di sponsor, quello dell’Alfa Romeo partner della Sauber. E...
View Article[Gareclassiche] Espiritu de Montjuic, tutto pronto a Barcellona
Meno di una settimana al via dell’“Espiritu de Montjuic”, appuntamento da segnare in agenda per i fan delle gare riservate alle auto storiche. Montmelò, a due passi da Barcellona, vedrà rivivere i...
View Article[Garage band] Tutto l’amore che ha (ma non per una BMW…)
Oltre che di biciclette, Jovanotti è un discreto appassionato di moto. Tant’è che un paio d’anni fa ha personalizzato ufficialmente una BMW R nineT con risultati perlomeno singolari. Probabilmente è...
View Article[Diritto all’oblio] Arna. Ma davvero sei subito Alfista?
Un’eresia, un tradimento quasi imperdonabile ai valori di un marchio nobile e per tradizione votato alla realizzazione di capolavori di stile e tecnica. Dell’Arna, modello alla base della gamma del...
View Article[Aste] In vendita l’auto personale di Gilles Villeneuve
Nella sessione di vendite in programma nel Principato di Monaco in maggio sarà battuta anche una vettura destinata a scatenare le voglie di milioni di appassionati: la Ferrari 308 GTS del più amato dei...
View Article4 aprile 1988, trent’anni fa Biasion vinceva il suo primo Safari Rally (video)
Nairobi, 4 aprile 1988: Miki Biasion è il primo e unico pilota italiano a vincere il Safari Rally, impresa che bisserà l’anno successivo. Con lui, a bordo della Lancia Delta HF Integrale “Safari”, c’è...
View Article[Barn find] Bella addormentata ma superprotetta
Da un rifugio antiatomico italiano è comparsa una Fiat 1400 del 1953 perfettamente funzionante e ben conservata. Ecco la storia di un curioso ritrovamento e di una vettura dimenticata per… cause di...
View Article[Diritto all’oblio] Così nacque l’Argenta
Dal secondo dopoguerra in poi, il segmento delle ammiraglie non era mai stato favorevole per la Fiat, tanto e vero che dopo l’uscita di produzione della 130, nel 1977, la Casa torinese aveva deciso di...
View Article[Weekend] Cinque “R”: raduni, rievocazioni, regolarità, racing e rassegne
Smaltiti (con relativa sosta) i bagordi pasquali, ad aprile si può considerare virtualmente incominciata la stagione radunistica 2018. E dato che per gli scorsi weekend ci siamo concentrati soprattutto...
View ArticleL’Alfa Romeo sbanca il Concorso d’Eleganza di Kyoto
È un’Alfa Romeo 6C 2500 Super Sport Villa d’Este del 1951 la vincitrice del “Concorso d’eleganza Kyoto 2018″. L’esemplare, uno dei 36 prodotti dalla Carrozzeria Touring di Milano, si è aggiudicato il...
View ArticleIn edicola tocca agli “Anni 70″
Terza puntata del nostro viaggio attraverso gli ultimi sessant’anni di storia automobilistica (ma non solo) del Bel Paese. Dopo gli anni 50 e quelli del boom economico arriva il decennio delle due...
View Article[Motoring art] Ferrari e Bugatti? Retrofuturiste e volanti
E se la vettura storica la facessimo volante? Incrociandola magari con il futuro? Perchè no! Stefano Marchetti, torinese, classe 1968, è al contempo designer, prototipista, scultore. Ma soprattutto...
View Article7 aprile 1968, cinquant’anni fa se ne andava Jim Clark
Una monoposto spezzata in due e una vita spezzata per sempre. Così se ne andò Jim Clark esattamente 50 anni fa, il 7 aprile del 1968, in seguito ad un tremendo incidente avvenuto durante una gara di...
View ArticleMorgan Plus 8 50th Anniversary Special Edition: oggi come ieri
Per festeggiare i 50 anni del primo otto cilindri su una Morgan arriva una versione speciale fedele alla ricetta originale. Al passo di addio di soli 50 esemplari anche il BMW aspirato. Ci sono auto...
View Article[Gareclassiche] Cinque domande sul Franciacorta Historic 2018
Si è appena conclusa l’undicesima edizione del Franciacorta Historic, la gara di regolarità classica a calendario ACI Sport, organizzata da Vecars e valevole per il Criterium Bresciano Regolarità 2018....
View Article