Mercedes-Benz W211: neoclassicismo tedesco (parte II)
Nel 2006, la bestseller della Casa di Stoccarda venne sottoposta ad un aggiornamento che interessò i dettagli estetici e la tecnica della W211, che da quel momento venne accompagnata dalla desinenza...
View ArticleL’eterna allure della Austin Healey 3000
Nel 1952 Donald Healey fondava la sua azienda automobilistica attraverso una joint venture con la Austin, che all’epoca apparteneva al grande gruppo BMC, British Motor Corporation. Di lì a poco il...
View ArticleBoxer Lancia Club: un nuovo sodalizio lancista
Con l’acronimo “BLC” nasce l’associazione “Boxer Lancia Club”, per la promozione e salvaguardia dei modelli Flavia, 2000, Gamma e Superjolly. Il Direttivo annuncia anche il primo raduno, in programma...
View ArticleVolkswagen Maggiolino: storia di un Campione del Mondo
Alle ore 13:45 circa del 17 febbraio 1972, a Wolfsburg l’esemplare 15.007.034 della mitica Typ 1 superò il record di produzione fino ad allora detenuto dalla Ford Model T. Per celebrare il traguardo,...
View ArticleWalter Röhrl, la vittoria Opel nel Mondiale Rally ’82
Quello tra la Opel e i rally è un legame pluridecennale. Oggi è la Opel Corsa-e Rally, elettrica, ad affrontare le curve dell’Opel e-Rally Cup organizzata dall’ADAC (l’Automobile Club tedesco) ma...
View ArticlePorsche 928: una GT perfetta. O quasi
Nella seconda metà degli anni 70 debuttava un’inedita granturismo Made in Zuffenhausem: un modello che si scostava dal “classicismo” della 911, per il V8 montato anteriormente, in luogo del flat six e...
View ArticleThe I.C.E. St. Moritz 2022, inizia il conto alla rovescia
Si terrà sabato 26 febbraio lo spettacolare concorso d’eleganza sul più celebre lago ghiacciato delle Alpi Svizzere, un evento senza pari nel panorama motoristico, inserito tra i Diamond Events...
View ArticleBX: la berlina media secondo Citroën
Alla fine dell’estate 1982 una grande cassa di legno venne appesa alla Tour Eiffel e, dal 16 al 25 settembre, questa venne lentamente calata fino a raggiungere il suolo. Tra i nasi all’insù di turisti...
View ArticleLa storia del collezionismo ai Musei Reali di Torino
Lo scorso 19 febbraio 2022 è stata aperta al pubblico la Galleria Archeologica, un’inedita sezione dedicata alle civiltà del Mediterraneo antico, dove sono custoditi reperti di rara bellezza e di...
View ArticleAston Martin Lagonda, geometria edonista
Nel 1976 la gloriosa Casa inglese tornava nel segmento delle berline extra lusso con un’inedita ammiraglia, dalle linee audaci e avveniristiche, foriera di contenuti d’avanguardia e dotazioni...
View ArticleAlpina B12 (E38): un’ammiraglia affamata d’asfalto
Con la Serie 7 E38, presentata nel 1994, BMW rilanciava il guanto di sfida all’arcirivale Mercedes-Benz Classe S (del 1991) che, fino a quel momento rappresentava il benchmark tecnologico per le...
View ArticleRenault Floride e Caravelle, profumo di Dolce Vita
Tra gli anni 50 e 60, il segmento delle convertibili conobbe il suo massimo splendore: c’era voglia di libertà e divertimento e la guida en plein air divenne il simbolo di una società prospera e...
View ArticleThe I.C.E. St. Moritz 2022: il trionfo del glamour sul Lago Ghiacciato
Con l’edizione 2022 di The I.C.E. St. Moritz - International Concours of Elegance le Alpi Svizzere celebrano il meglio dell’automobilismo classico, con un evento senza eguali ospitato nell’incantevole...
View ArticleBentley Azure: una reggia a cielo aperto (parte 1)
Nel 1995 il glorioso brand inglese tornava nel segmento delle cabriolet di lusso con una vettura super esclusiva: una grande convertibile a quattro posti, la variante a cielo aperto della sontuosa...
View ArticleGuida al Collezionismo BMW, viaggio in Baviera
Allegato a Ruoteclassiche di marzo ecco il secondo volume della collana “Guida al collezionismo”, dedicato alla BMW. Un marchio che conta una schiera di appassionati in continuo aumento Qualità...
View ArticleRuoteclassiche di marzo: Test a Test da urlo
Con questa uscita ci siamo veramente superati! Iniziamo subito con la copertina che vede tre iconiche sportive: la Lamborghini Miura SV, la Ferrari 365 GTB/4 Daytona e la Maserati Ghibli SS. Vi...
View ArticleBentley Azure: una reggia a cielo aperto (parte II)
La seconda generazione dell’opulenta convertibile inglese venne sviluppata a partire dal pianale dell’ammiraglia Arnage. Rinnovata nello stile e nella tecnica, la rivisitata cabriolet fece il suo...
View ArticleEnzo Ferrari – Il Rosso e il Nero, la première al Mauto
Domenica 6 marzo alle 17.30 nell’Auditorium del Mauto (Museo Nazionale dell’Automobile) di Torino sarà proiettata la pellicola realizzata da Enrico Cerasuolo che celebra la vita e le del Drake tra...
View ArticleRenault 5: la mitica “Cinq” compie 50 anni!
La Régie è sempre stata maestra nello sviluppare utilitarie di successo apprezzate in Francia come nel resto del mondo per la loro semplicità e versatilità. Tra queste, la R5 rimane una delle più...
View ArticleSubaru Impreza: i trent’anni della campionessa
Nel 1992 la Casa delle Pleiadi presentava quella che sarebbe divenuta la sua auto più rappresentativa: un’icona del motorsport con all’attivo prestigiosi titoli internazionali e mondiali. Nata coma...
View Article