190 Elektro: la Mercedes a corrente di 30 anni fa
Oggi che la gamma EQC, le auto elettriche di Mercedes, è in piena espansione, affiancata dalla già massiccia linea EQ dei modelli ibridi e dalle Smart ormai non più disponibili con propulsione...
View ArticleDocumento unico, la svolta per i vecchi libretti
Alla fine a salvare i vecchi libretti sarà una circolare. Un atto a sua volta “storico”, datato 15 settembre 1994, spuntato come il genio da una lampada strofinata al Ministero da alcuni parlamentari...
View ArticleCamel Trophy, odissea in Land Rover
Nel 1980 prende il via in Amazzonia il Camel Trophy, l’avventura in fuoristrada estremo che diventa mito globale. Ogni anno cambiano gli scenari, i Paesi e i partecipanti, non le Land Rover color...
View ArticleOpel K.A.D. : il miracolo economico tedesco
Nel 1960, Opel avviò il progetto per la gamma K.A.D. . Tre berline di alto rango, è il caso di dirlo: Kapitan, Admiral e Diplomat, che con la loro imponenza sintetizzavano la rinascita della Germania...
View ArticleLancia Dilambda: la prima fuoriserie di “Pinin”
Ammiraglia dai tratti nobili ed esclusivi, nel 1930 la Lancia Dilambda è stata la prima fuoriserie di una lunghissima lista di vetture carrozzate Pinin Farina. Sarà che era di gran lusso ma la Lancia...
View ArticleToyota RAV4: il suv a quota 10 milioni
Quando la prima RAV4 fu presentata al Salone dell'Auto di Ginevra nel marzo 1994, pochi avrebbero potuto prevedere come questo nuovo concetto di vettura avrebbe rivoluzionato il mercato...
View ArticlePeugeot 206 CC: 20 anni di Coupè Cabriolet
Nel febbraio del 2000 Peugeot presentava la showcar "20Coeur" nella prestigiosa cornice di Retromobile Paris, affiancandola alla sua erede spirituale, la Peugeot 402 Eclipse: nel 1937 è stata la prima...
View ArticlePorsche, consegna in fabbrica: 70 anni di cerimonie
Per i clienti appassionati, recarsi a Stoccarda per ritirare una Porsche nuova fiammante è un’opzione che rende indimenticabile l’evento. La Casa lo fa dal 26 maggio 1950. Sono passati esattamente 70...
View ArticleDUC: libretti storici salvi!
Il Ministero dei Trasporti ha diffuso oggi il testo della nuova circolare sul tema del Documento Unico e dell’ipotesi della distruzione al macero dei documenti cartacei dei veicoli storici o di più...
View Article“Storie Alfa Romeo”: Duetto Spider, un’italiana a Hollywood
Nel Sesto appuntamento con “Storie Alfa Romeo” con il prezioso materiale fornito dall’archivio del Museo di Arese e dal Centro di Documentazione Alfa Romeo torniamo al 1966 per scoprire la genesi e...
View ArticleDipartimenti storici delle Case Auto: riprendono le attività
La quarta diretta Facebook di #insiemeperilclassico ha riunito tre responsabili delle più importanti emanazioni storiche delle marche italiane: Roberto Giolito, capo della divisione Heritage di FCA,...
View ArticleScoperto il cimitero delle “Generale Lee”!
Ecco dov’erano finite! Diverse delle circa trecento Dodge Charger che hanno impersonato il Generale Lee nel telefilm “Hazzard” sarebbero state rinvenute da un autodemolitore che le utilizza come...
View ArticleAste online: la soluzione ibrida di Bonhams
La Casa londinese si inserisce nel campo delle aste online con una formula che unisce il digitale con il reale, nel pieno rispetto delle linee guida governative in vigore nel Regno Unito. La Casa...
View ArticleStirling Moss: 60 anni fa la vittoria Lotus a Montecarlo
Il 29 maggio 1960, Sir Stirling Moss sfrecciava per le strade di Montecarlo con la sua Lotus, in una lotta serrata e sotto una pioggia battente. Bisognava vincere il Gran Premio di Monaco: quella...
View ArticlePeugeot 203 Rurale: la Campagnola d’Oltralpe
Francia 1950. Passato l’incubo della guerra e i convulsi anni immediatamente successivi fatti di limitazioni e razionamenti che non risparmiavano neanche le materie prime destinate alla produzione...
View ArticleRiapre il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino: ecco le novità e gli...
Il Mauto di Torino riapre da sabato 30 maggio a martedì 2 giugno in occasione del weekend lungo della Festa della Repubblica. Nel rispetto delle misure anti Covid-19 per tutto il mese di giugno le...
View ArticleAttraverso l’Europa in guerra sulla Buick del Granduca
Nel settimo appuntamento con "Automobili nella tempesta" torniamo al 10 maggio 1940, il giorno dell'esilio dei Granduchi del Lussemburgo: un viaggio surreale in un'Europa che sta per essere distrutta...
View ArticlePorsche Targa: storia di un’icona
Nel settembre 1965 all’IAA di Francoforte Porsche presentava la 911 Targa. Non una cabriolet con tetto in tela e nemmeno una classica coupé, ma un’idea completamente nuova. La Porsche 911 Targa...
View ArticleDai Lumière a “Narcos”: 120 anni di Renault al cinema
Sapevate che la Renault e il cinema condividono l’epoca e il luogo di nascita? Le auto della Régie Nationale hanno attraversato 120 anni di storia del cinema. Soprattutto la R4, che è apparsa in oltre...
View ArticleBizzarrini P538: rarità in corsa
Bizzarrini P538, un’autentica rarità tra le vetture da competizione che ha avuto un mercato anche a produzione conclusa. Se volete deliziarvi del sound di un bolide da 300 all’ora firmato Giotto...
View Article