La Corsa di Alcide e la Grande Notte non si faranno
Terzo evento annullato per l’Associazione Altitude Eventi, che dopo la Wine Cup Classic ora decide di “sacrificare” anche La Corsa di Alcide e La Grande Notte. Resta una speranza per la Coppa d’Era,...
View ArticleLa prima vittoria di Abarth, l’ultima di Nuvolari
Nel giorno di Pasquetta di 70 anni fa, il 10 aprile del 1950, l’ultimo trionfo del Mantovano Volante coincise con la nascita del mito Abarth. Alla gara in salita del Monte Pellegrino a Palermo,...
View ArticleRenault 16: l’auto da vivere, insieme
1965. Il segmento dei “crossover” non era ancora stato inventato, eppure in casa Renault si pensava già ad un auto comoda e versatile da vivere con famiglia o amici al seguito. Un concetto inedito...
View Article#riceviloacasa, la nuova offerta firmata Editoriale Domus
Ruoteclassiche tiene alla vostra salute e per questo vi invitiamo a non uscire evitando rischi inutili. In queste settimane vi abbiamo tenuto compagnia a casa con i video sulla nostra pagina Facebook,...
View ArticleTullio Abbate ci ha lasciati
Per mezzo secolo è stato il Ferrari, il Lamborghini, il Maserati dell’acqua. Sui suoi motoscafi hanno corso l’amico Villeneuve, Schumacher, Prost e tanti altri campioni, della F1 e non solo. Tullio...
View ArticleUna 911 elettrica? Si, per una buona causa
In nome della beneficenza, molto è lecito. Quanto? Lo deciderete voi nel caso della Porsche 911 con retrofit elettrico Tesla, messa in palio dal Petersen Automotive Museum per sostenere il suo...
View ArticleHoracio Pagani: il cuore resta nel garage
Horacio Pagani aggira l’isolamento da CoVid-19 invitandoci nel suo garage, dove custodisce con passione e amore le sue automobili personali In questa invasione di video, videodirette e videoperdite di...
View ArticleAddio a Stirling Moss, campione e gentiluomo
Anche nella giornata di Pasqua dobbiamo piangere un grande pilota del passato che ci lascia: sir Stirling Moss è morto a 90 anni dopo una lunga malattia. Il “re senza trono” ebbe una serie di successi...
View ArticleLa Opel Electro GT era un fulmine!
Mentre i nuovi modelli ibridi e full electric escono a… corrente continua, è interessante riscoprire i pionieri della propulsione silenziosa. Come Opel, che nel 1971 batté diversi record di velocità...
View ArticleBugatti Type 41: la Royale
Negli anni Venti Ettore Bugatti ha costruito quella che era con grande probabilità non solo l'automobile più grande ma anche la più veloce e lussuosa al mondo. Un passo di 4,3 mt e oltre sei di...
View ArticleRevisioni per i mezzi storici: proroga sino al 31 ottobre
Revisioni dei mezzi storici in scadenza, il Ministero dispone la proroga delle scadenze sino al 31 ottobre Le previsioni delle proroghe previste dal decreto Cura Italia toccano anche i mezzi storici e...
View ArticleRinviata al 2021 la Piombino-Livorno 1901
La terza edizione della Piombino-Livorno 1901 storica passeggiata di auto ultra centenarie è rinviata al 2021. Avrebbe dovuto svolgersi ora a maggio, invece è stata rimandata al weekend dal 23 al 25...
View Article50° Anniversario Opel Ascona A & Manta A, evento annullato
Cittadella, l'Opel Manta Fans Club ha annullato lo svolgimento del 50° Anniversario Opel Ascona A & Manta A. Allo stato attuale purtroppo non ci sono le condizioni per poter riunire a Cittadella...
View ArticleLe strade vuote e il mito di “C’était un rendez-vous”
Buona la prima, o la va o la spacca. È questo che ha reso il cortometraggio “C’était un rendez-vous” di Claude Lelouch un classico underground per i malati di auto. Suo malgrado attualissimo, in...
View ArticleAutomobili nella tempesta: quella strana Mille Miglia
Con l’automobile si racconta la storia. Gioiosa o tremenda che sia. Mentre le nostre vecchiette dormono nei garage, intorpidite dal lock- down, ripercorriamo le tempeste che alcune hanno attraversato...
View ArticleAutomobili Amos e Garage Italia: i disegni da colorare
Non ci sono scuse. L’aspetto positivo della quarantena è che adesso abbiamo tanto tempo libero da dedicare alla creatività e alle passioni. Lo sanno bene Automobili Amos e Garage Italia, che hanno...
View ArticleBugatti Veyron, la genesi del mito
Anche se fu presentata nel 2005, la storia della Bugatti Veyron era iniziata negli ultimi anni del secolo precedente intorno al prodigioso motore W18 immaginato da Ferdinand Piëch. Quando ancora la...
View ArticleInsieme per fermare il Covid: acquistate le prime 500 mila mascherine
Grazie alla raccolta fondi "Insieme per fermare il Covid” sono state acquistate 500 mila mascherine chirurgiche da inviare alle aree più colpite dal Coronavirus. Lo scorso 16 marzo Asi (Automotoclub...
View ArticleLe auto più desiderate ai tempi del Coronavirus
Rinchiusi in casa, a motore spento, gli italiani hanno effettuato oltre dieci milioni di ricerche di auto su Subito Motori. Desiderare costa nulla: le più cliccate sono state le classiche e le...
View ArticlePetersen Museum: Cars&Coffee online
Un lungo film che unisce le auto storiche del pianeta: è il “Cars & Coffee” online del Petersen Automotive Museum e siamo tutti invitati. Anche in tempo di coronavirus il Petersen Automotive...
View Article