Lancia Fulvia Sport, che chic la firma Zagato!
La declinazione sportiva della Fulvia è facilmente riconoscibile grazie all’inconfondibile firma dello storico carrozziere milanese Le Lancia che nel corso degli anni si sono sottoposte alle “cure”...
View ArticleTorino: Auto d’epoca? No grazie, preferisco di no
Dal 1° ottobre a Torino entra in vigore la nuova ordinanza antismog. Cancellate tutte le deroghe per i veicoli d'interesse storico e collezionistico: mai più auto d’epoca, nemmeno il sabato e la...
View ArticleMonza Historic, un weekend all’insegna della passione
L’Autodromo di Monza ha ospitato l’interessante manifestazione dedicata alla grande storia dei motori, con il 5° appuntamento della serie internazionale di Peter Auto L’Autodromo Nazionale di Monza ci...
View ArticleTributo Sic58: la Mini Cooper che omaggia Simoncelli
A otto anni dalla tragica scomparsa del Sic, Just Minis ha personalizzato una Mini Cooper in suo onore. Donata alla fondazione Marco Simoncelli verrà battuta all’asta sulla piattaforma benefica...
View ArticleTorino e auto storiche: il Comune ora apre alle deroghe
A poche ore dall'introduzione del divieto di circolazione imposto alle auto inquinanti dalla Regione Piemonte e dal Comune di Torino, s'intravede la possibilità di un dietrofront. L'ASI e la politica...
View ArticleLa Seat Leon festeggia 20 anni, con oltre 2 milioni di unità vendute
Presentata per la prima volta nel 1999, la Seat Leon è stata prodotta finora in tre differenti generazioni, con un’escalation di gradimento: ad oggi è stata venduta in oltre 2 milioni di esemplari. La...
View ArticleGrande attesa per la “10 Ore delle Valli Piacentine”
È alla seconda edizione ma è già un must. Sabato 12 ottobre il Cpae, Club Piacentino Automoto d’Epoca, e Piacenza Corse Autostoriche organizzano la “10 Ore delle Valli Piacentine”, raduno per auto...
View ArticleFarer Universal, nuova collezione Hand Wound Chronograph
Farer Universal presenta tre cornografi a carica manuale dedicati alla Bernina Granturismo per auto d’epoca Farer Universal ha recentemente introdotto alla Bernina Granturismo una collezione di tre...
View ArticleTag-Heuer, serie speciale per i 50 anni del Monaco
Presentata la quarta versione del modello che celebra cinque decadi dello storico cronografo lanciato nel 1969 La quarta versione del Monaco si ispira alla decade 1999-2009 e propone una spiccata...
View ArticleBonhams, vanno a ruba le auto del dittatore
La giustizia svizzera ha messo all’asta con successo una collezione di supercar sequestrata per illeciti finanziari al vice presidente della Guinea Equatoriale Obiang Nguema, figlio del dittatore...
View ArticleOpel Manta A 1.6 SR, l’auto che sfidò la Capri
Pensata come l’anti Ford Capri, con linee di carattere e una dinamica di guida sportiva, non riuscirà nell’impresa di eguagliare il successo della rivale La storia odierna è ambientata in Germania e...
View ArticleMaserati Tipo V4, un’auto da record
Nel settembre del 1929 la Maserati Tipo V4 stabilì a Cremona un importante record, il primato mondiale sui 10 chilometri con partenza lanciata Tempo di ricorrenze in casa Maserati: il 28 settembre di...
View ArticleLancia Gamma Speciali, incomprese o incomprensibili?
La Gamma doveva riportare sulla breccia la Lancia. Così, vennero studiate una serie di varianti molto originali nelle linee, basate sulla meccanica dei modelli tradizionali. La loro storia, però, si...
View ArticleRuoteclassiche di ottobre: dalla Fiat 128 alla Pagani Zonda
È in edicola Ruoteclassiche di ottobre con, a richiesta, un inserto speciale che accende i riflettori sui più importanti musei dell’automobile europei Una rarità assoluta sulla copertina di...
View ArticleFiat 127 Rustica, una “dura” di campagna
Con la versione Rustica, basata sulla scocca della 147 costruita in Brasile, la Fiat 127 veste i panni di auto tuttofare. Adatta sia per svolgere attività professionali che per il tempo libero. Una...
View ArticleIn edicola i Grandi Musei dell’Auto in Europa
Con l’allegato al numero di ottobre di Ruoteclassiche continua il nostro viaggio alla scoperta dei musei dedicati ai motori: questa volta però abbiamo varcato i patri confini per visitare le più...
View ArticleToyota Yaris, una “piccola” dalle grandi ambizioni
Grintosa il giusto, piccola fuori e spaziosa dentro. La Yaris ha convinto tutti fin dal suo esordio, anche i giornalisti di Quattroruote che la sottoposero a meticolosi test Senza ombra di dubbio il...
View ArticleLa mobilità sostenibile del Museo Nicolis al Ci.Te.Mo.S
In occasione della terza edizione del Ci.Te.Mo.S, rassegna della tecnologia e della mobilità sostenibile, il Museo Nicolis espone in pubblico due originali mezzi a zero emissioni Il Nicolis sarà...
View ArticleSimca 1000, longeva utilitaria con origini italiane
All’inizio degli anni sessanta, più precisamente nel 1961, la Simca, fino ad allora nota soprattutto per l’Aronde, presenta la nuova Simca 1000, una vettura capace di conquistare un ampio pubblico La...
View ArticleCitroën GS, un’interessante anticonformista
Linee originali e soluzioni meccaniche di prim’ordine: la GS risulta indubbiamente una vettura interessante e fuori dal coro Al Salone di Parigi del 1970 debutta la Citroën GS, in grado di attirare...
View Article