Quantcast
Channel: Ruoteclassiche
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5260

Svelato il percorso della 35esima Winter Marathon

$
0
0

Fra poco meno di due mesi la Winter Marathon 2023 prenderà il via. Ecco il tracciato della gara di regolarità tra le località più belle del Trentino-Alto Adige

Dal 19 al 22 gennaio 2023 la Winter Marathon porterà nelle valli tra Madonna di Campiglio e Corvara alcune tra le più belle auto storiche di sempre. Dovranno arrampicarsi su montagne innevate e valicare 14 passi alpini. A tenere occupati gli equipaggi partecipanti 65 prove cronometrate, 8 prove di media, 28 rilevamenti segreti, 480 km per un totale di 15 ore di guida.Partenza col buio. Dopo le operazioni di accredito e le verifiche previste al Savoia Palace Hotel di Madonna di Campiglio giovedì 19 dalle 11 alle 17, la Winter Marathon prenderà il via alle 19 dalla piazza Righi con le vetture impegnate in un percorso di 120 km che li condurrà fino a Ponte di Legno. Nel tragitto due serie di nuove prove fra cui quelle previste all’interno della spettacolare Pista Ghiaccio Val di Sole sul Passo Tonale. Dopo la cena e la ripetizione delle stesse prove effettuate però in senso inverso, le vetture rientreranno a Campiglio, a partire dalle 23.30.

La seconda tappa. Venerdì 20, dalle 13.30, la partenza della seconda tappa della Winter Marathon di 360 km. La prima parte riporterà i concorrenti in Val di Sole con i passaggi a Dimaro e Fondo e il valico del Passo della Mendola fino al controllo orario del Safey Park di Vadena. La ripartenza in direzione Bolzano porterà gli equipaggi verso la Val Gardena con i passaggi a Fiè allo Sciliar, Castelrotto, Passo Pinei e Ortisei. Da qui proseguiranno fino a Passo Gardena e al successivo controllo orario di Corvara. Le vetture affronteranno poi le salite verso Passo Campolongo e Passo Pordoi. Dopo la discesa a Canazei e il transito in Val di Fassa, i concorrenti affronteranno i Passi Costalunga e Nigra, prima della discesa verso Tires e il rientro a Bolzano dalle 21. Infine, la cena.

Il rientro e il trofeo del lago ghiacciato. L’ultima parte della Winter Marathon 2023 dopo la sosta prevedrà il passaggio sul Passo Palade, per le ultime prove cronometrate. Successivamente il rientro lungo la Val di Non e la Val di Sole, il controllo orario finale di Folgarida e il rientro in piazza Righi a Campiglio previsto alle 24.50. Lo spettacolo riprenderà sabato 21 alle ore 13.15 sul lago ghiacciato  con lo svolgimento dei due classici trofei-spettacolo fuori classifica. A fine giornata,  le premiazioni e l’arrivederci all’edizione 2024. Sono già numerose le iscrizioni per le quali ci sarà tempo fino alla mezzanotte di domenica 18 dicembre.

Winter Marathon 2022 - 1Ruoteclassiche
Winter Marathon 2022 - 2Ruoteclassiche
Winter Marathon 2022 - 3Ruoteclassiche
Winter Marathon 2022 - 4Ruoteclassiche
Winter Marathon 2022 - 5Ruoteclassiche
Winter Marathon 2022 - 6Ruoteclassiche
Winter Marathon 2022 - 7Ruoteclassiche
Winter Marathon 2022 - 8Ruoteclassiche
Winter Marathon 2022 - 9Ruoteclassiche
Winter Marathon 2022 - 10Ruoteclassiche
Winter Marathon 2022 - 11Ruoteclassiche
Winter Marathon 2022 - 12Ruoteclassiche

Viewing all articles
Browse latest Browse all 5260

Trending Articles