Quantcast
Channel: Ruoteclassiche
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5261

Volkswagen T2 Westfalia, tutto pronto per le vacanze

$
0
0

Matteo Carazzai desiderava un mezzo su base Volkswagen Typ2 T2, il classico Westfalia che sa di coste californiane, surf e vacanze spensierate. Per riportarlo in condizioni pari al nuovo, o forse meglio, ci è voluto un po’: 5 anni, mese più, mese meno. Ecco com'è andata!

Lo tengo così. Anzi, no. Completo, funzionante, non particolarmente ben messo ma, insomma, nemmeno un cadavere… Questo, in due parole, lo stato in cui il T2 è stato acquistato da Matteo circa 5 anni fa. Portarlo da un restauratore sarebbe stata la via più semplice, ma il costo avrebbe toccato vette impronunciabili, a volerlo rifare da cima a fondo. Sì, perché Matteo, piuttosto che fare un lavoro così così, lo avrebbe tenuto com’era. Però, accidenti, con l’occhio del perfezionista certe magagne non poteva proprio sopportarle. Ha deciso alla fine di cimentarsi da solo nel ripristino del Westfalia, facendosi aiutare dove indispensabile. Per esempio nella verniciatura o nella confezione dei sedili. Ma poco altro: perfino la lattoneria è stata eseguita presso un amico carrozziere, ma Matteo si è messo all’opera, anche lì, in prima persona.

 Rifatto da zero. Il VW T2 è stato smontato, sverniciato ad acqua, risanato con la sostituzione di tutti i lamierati corrosi e riverniciato totalmente. Tutte le guarnizioni di gomma sono state cambiate, l’impianto frenante è stato interamente rinnovato e sono stati smontati, revisionati e riverniciati anche tutti gli organi meccanici. Il motore è tornato così a 0 km ed è stato provato a lungo prima di essere rimontato nella sua sede. La meccanica è stata la prima ad essere ultimata, poi è arrivata al traguardo la carrozzeria; qui, alcuni lamierati si sono fatti attendere un po’, ma alla fine il risultato è stato notevolissimo.

Attenzione per il dettaglio. Sono stati rinnovati anche tutti i componenti dell’arredo interno, dai materassini ai pannelli di legno. Il telo a soffietto della mansarda estraibile è stato sostituito e, per non perdere le serrature, e quindi le chiavi originali, tutti i blocchetti sono stati pazientemente smontati, revisionati e lubrificati fino a tornare a un perfetto funzionamento. Il problema più grosso, probabilmente, è venuto dai sedili. Andavano sostituiti, ma quelli originali non si trovavano. La ricerca è durata anni, finché le intelaiature recuperate da un VW compatibile sono state rivestite dello sgargiante tessuto scozzese originale Westfalia. Persino il cruscotto è stato restaurato, eliminando fori e crepe, fino a farlo tornare nuovo.

Non è un pezzo da museo. I lavori sono terminati quest’estate, dopo appunto 5 anni dall’acquisto. Non sappiamo quanto alla fine sia costato il gioco, e forse non lo sa nemmeno Matteo, ma una cosa è certa: se la manodopera fosse stata quella altrui, il suo T2 sarebbe con ogni probabilità di gran lunga fuori mercato. Ma se qualcuno pensasse che questo camper è diventato così un pezzo da museo, si sbaglierebbe di grosso. Serve per le vacanze, né più né meno di quando era nuovo, negli anni 70.

Restauro Volkswagen T2 Westfalia - 1Ruoteclassiche
Restauro Volkswagen T2 Westfalia - 2Ruoteclassiche
Restauro Volkswagen T2 Westfalia - 3Ruoteclassiche
Restauro Volkswagen T2 Westfalia - 4Ruoteclassiche
Restauro Volkswagen T2 Westfalia - 5Ruoteclassiche
Restauro Volkswagen T2 Westfalia - 6Ruoteclassiche
Restauro Volkswagen T2 Westfalia - 7Ruoteclassiche
Restauro Volkswagen T2 Westfalia - 8Ruoteclassiche
Restauro Volkswagen T2 Westfalia - 9Ruoteclassiche
Restauro Volkswagen T2 Westfalia - 10Ruoteclassiche
Restauro Volkswagen T2 Westfalia - 11Ruoteclassiche
Restauro Volkswagen T2 Westfalia - 12Ruoteclassiche
Restauro Volkswagen T2 Westfalia - 13Ruoteclassiche
Restauro Volkswagen T2 Westfalia - 14Ruoteclassiche
Restauro Volkswagen T2 Westfalia - 15Ruoteclassiche
Restauro Volkswagen T2 Westfalia - 16Ruoteclassiche

Viewing all articles
Browse latest Browse all 5261

Trending Articles