Quantcast
Channel: Ruoteclassiche
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5262

Villa d’Este Style “One Lake, One Car”: al via la decima edizione

$
0
0

Sabato 12 giugno sei elegantissime Alfa Romeo 6C 2500 SS Villa d’Este si daranno appuntamento per il consueto meeting sul Lago di Como: nell’incantevole cornice dove, nel 1949, il primo esemplare trionfò al Concorso d’Eleganza.

Villa d’Este Style è un evento molto esclusivo riservato ai possessori delle leggendarie Alfa Romeo 6C 2500 SS Villa d’este, a cui si partecipa solo su invito. Il sodalizio ideato da Villa d’Este per celebrare questa straordinaria vettura giunge alla sua decima edizione e si configura come un’occasione privilegiata per vedere riuniti diversi esemplari di questa rara e preziosissima vettura.

Il Dottor Giuseppe Fontana, Presidente del Gruppo Villa d’Este dichiara: “Questa edizione assume un significato particolare: ricorrono infatti dieci anni da quando abbiamo deciso di celebrare un modello di auto emblematico che porta il nostro stesso nome e rappresenta alla perfezione l’inconfondibile stile di Villa d’Este. Per noi è motivo d’orgoglio poter inaugurare la stagione 2021 con questo appuntamento, che esalta l’eccellenza in tutte le sue forme”. Danilo Zucchetti, Direttore Generale di Villa d’Este Hotels, aggiunge: “Siamo molto lieti di accogliere delle auto leggendarie che hanno segnato la storia dell’automotive e che hanno un legame speciale con il nostro hotel, esempio unico di autenticità ed eterna eleganza”.Un sodalizio esclusivo. L’Alfa Romeo 6C 2500 SS venne realizzata in soli 32 esemplari, costruiti a Milano tra il 1949 e il 1952 dall’Alfa Romeo e dalla Carrozzeria Touring. Di questi, risultano ancora esistenti 18 esemplari e 11 hanno partecipato ad almeno una edizione della manifestazione.

Marco Makaus, Project Manager dell’iniziativa Villa d’Este Style si dice soddisfatto: “Con grande gioia festeggiamo la decima edizione di questa giornata dedicata all’Alfa Romeo Villa d’Este, modello molto importante malgrado la sua produzione limitata. Anche questa iniziativa è molto seguita ed ha iniziato un filone noto internazionalmente come boutique events, caratterizzati dalle piccole dimensioni ma da un livello qualitativo assoluto. Come sempre quest’anno avremo delle protagoniste a quattro ruote di livello altissimo, una delle quali spedita appositamente dagli Stati Uniti “.

Il confronto tra Torino e Milano. Sabato 12 giugno, sei vetture s’incontreranno nel tempio dell’eleganza accompagnate da altre automobili simbolo dello stile italiano. Automobili speciali divenute emblema della creatività degli stilisti milanesi e torinesi, una testimonianza tangibile dell’avanguardia tecnica e stilistica del motorismo italiano, vere e proprie opere d’arte in movimento.

La tradizione torinese e quella milanese si confronteranno amichevolmente, a partire dalla presenza di una “special guest”, la splendida Aurelia B20 Prima Serie del 1951: una vettura di rara eleganza e dalla meccanica raffinatissima. La B20 può considerarsi, inoltre, la prima vera “Granturismo” e la sua portata innovativa ha influenzato l’industria automobilistica per decenni. L’aspetto culturale della manifestazione sarà garantito poi dall’intervento dell’architetto, urbanista e interior designer, nonché Presidente del Mauto (Museo Nazionale dell’Automobile di Torino) Benedetto Camerana, che metterà a confronto lo stile milanese con quello torinese non solo nel mondo dell’auto, ma nell’architettura e nel design, illustrandolo grazie alla presenza di varie Alfa Romeo carrozzate a Milano da Touring e a Torino da Pininfarina.

Info. Per ulteriori informazioni potete consultare il sito ufficiale dell'evento. 

Villa d'Este Style 2021 - 1Ruoteclassiche
Villa d'Este Style 2021 - 2Ruoteclassiche
Villa d'Este Style 2021 - 3Ruoteclassiche
Villa d'Este Style 2021 - 4Ruoteclassiche
Villa d'Este Style 2021 - 5Ruoteclassiche
Villa d'Este Style 2021 - 6Ruoteclassiche
Villa d'Este Style 2021 - 7Ruoteclassiche

Viewing all articles
Browse latest Browse all 5262

Trending Articles