Esprime il legame con il Jazz attraverso un’architettura “solo” tempo, cassa di ridotte dimensioni e quadrante ispirato alla batteria del grande musicista. Solo 1.000 pezzi
La collezione di modelli di Oris dedicati alla musica jazz si arricchisce di un nuovo pezzo creato per omaggiare una delle figure più importanti di questo universo. Oris ha inaugurato nel 1996, in occasione di una partnership con il London Jazz Festival, questa nuova corrente iniziando dal sassofonista Andy Sheppard. Dopo il Jazz Andy Sheppard Limited Edition sono arrivate altre serie speciali, via-via dedicate a colossi del calibro di Louis Armstrong, Miles Davis, Duke Ellington e Charlie Parker. L’ultima creazione celebra Arthur “Art” Blakey uno dei più grandi batteristi e bandleader nella storia del Jazz americano.
Caratteristiche. L’Art Blakey Limited Edition è costruito su una cassa composita in acciaio da 38 mm di diametro. Al suo interno è equipaggiato con il calibro Oris 733 (base Sellita SW 200-1) meccanico a carica automatica. È dotato di rotore di carica bidirezionale di colore rosso, frequenza di oscillazione di 28.800 alternanze l’ora e ha un’autonomia di marcia di 38 ore. Sul quadrante riporta solo ore, minuti e secondi centrali mantenendo, così, pulizia stilistica e acquisendo, anzi, una spiccata eleganza. Il suo tocco di originalità e il richiamo al jazz è nei ganci posti sulla parte esterna del quadrante. Questi richiamano la grancassa della batteria di Art Blakey.
Molti riferimenti al batterista. L’ulteriore riferimento al famoso batterista di Pittsburgh è nel fondello serrato a vite, decorato con un motivo ispirato ai piatti di rame. L’Oris Art Blakey è inoltre equipaggiato con vetro in cristallo di zaffiro e corona in acciaio con meccanismo di arresto dei secondi. È corredato da cinturino in pelle marrone con fibbia deployante in acciaio ed è proposto in una confezione speciale. La produzione è limitata a 1.000 pezzi, già disponibili presso i concessionari Oris, al prezzo di 1.900 euro.