Quantcast
Channel: Ruoteclassiche
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5261

Marloe Morar

$
0
0

Dopo tre anni di sviluppo il brand inglese presenta il suo primo modello da immersione

Tutti i modelli Marloe prendono il nome da un corpo d’acqua, prevalentemente di una località della Gran Bretagna. Per la denominazione di questo nuovo segnatempo l’ispirazione è stata il lago più profondo del Regno Unito: Loch Morar, nell’omonima penisola della Scozia Nord Occidentale, è profondo 310 metri, caratteristica che Marloe ha fin dall’inizio pensato di infondere nel suo prodotto come una delle qualità che il suo diver avrebbe dovuto avere: niente fronzoli, niente elementi decorativi non necessari, niente materiali inutili ma unicamente l’obbiettivo di concepire, disegnare, sviluppare e produrre un orologio che fosse uno uno strumento da immersione, utilizzabile sia in ambito professionale come anche in qualsiasi occasione. Il Morar è un tipico caso in cui la forma segue la funzione.Acciaio con diverse finiture. Il Marloe Morar è disponibile in quattro versioni, tutte con cassa in acciaio ma con differenti finiture: Morar Emerald con finitura bronzo e quadrante verde, Morar Sands con quadrante color sabbia, Morar Deep Blue con quadrante blu ispirato al colore dell’acqua dei laghi Scozzesi e Morar Beacon in cui la facciata principale dell’orologio riprende la tinta blu profondo, quasi nero, degli incontaminati e misteriosi fondali di questo territorio; le lancette contornate di arancione contrastano con i toni scuri e sinistri di questo ambiente e simboleggiano la luce. In questa atmosfera qualsiasi diver la cerca per non perdere l’orientamento.

Caratteristiche. In tutte le versioni la cassa ha un diametro di 40 mm, presenta lunetta in acciaio girevole unidirezionale, vetro in cristallo di zaffiro e fondello serrato con indicato il numero dell’esemplare (si può chiedere, al momento dell’acquisto sul sito web Marloe, il numero desiderato). La corona è a vite con meccanismo di stop dei secondi. All’interno il Morar monta un movimento meccanico calibro Miyota 9039 a carica automatica e con 40 ore di autonomia. Sul quadrante, dove è indicato il numero 310, la profondità massima raggiungibile, visualizza ore, minuti e secondi. La forma degli indici riprende le conchiglie delle spiagge della Scozia. È corredato da cinturino in pelle marrone. Tutte le versioni del Marloe Morar sono in vendita a 550 euro.

Marloe Morar - 1Ruoteclassiche
Marloe Morar - 2Ruoteclassiche
Marloe Morar - 3Ruoteclassiche
Marloe Morar - 4Ruoteclassiche
Marloe Morar - 5Ruoteclassiche
Marloe Morar - 6Ruoteclassiche
Marloe Morar - 7Ruoteclassiche
Marloe Morar - 8Ruoteclassiche
Marloe Morar - 9Ruoteclassiche
Marloe Morar - 10Ruoteclassiche
Marloe Morar - 11Ruoteclassiche
Marloe Morar - 12Ruoteclassiche
Marloe Morar - 13Ruoteclassiche
Marloe Morar - 14Ruoteclassiche
Marloe Morar - 15Ruoteclassiche
Marloe Morar - 16Ruoteclassiche
Marloe Morar - 17Ruoteclassiche
Marloe Morar - 18Ruoteclassiche
Marloe Morar - 19Ruoteclassiche
Marloe Morar - 20Ruoteclassiche
Marloe Morar - 21Ruoteclassiche
Marloe Morar - 22Ruoteclassiche
Marloe Morar - 23Ruoteclassiche

Viewing all articles
Browse latest Browse all 5261

Trending Articles